Le perverse nurse entrano in azione.
Chessaramai offrire la tetta a un pupo. Lui ciuccia e il latte esce, no? Questo è più o meno quello che pensano tutte le mamme al primo figlio.
E questo è il racconto dettagliato di quello che è successo a me con la Bubi (ne ho già parlato un po’ qui, ma ora ho deciso di dilungarmi al punto che ho dovuto dividere il racconto in tre parti).
Stordita e innamorata, con l’inferno tra le gambe, osservavo quell’essere perfetto che riposava nella culletta trasparente dell’ospedale. Non le toglievo gli occhi di dosso. Non ci riuscivo proprio.
E lei dormiva. Dormiva e basta. Per le sue prime 30 ore di vita non ha fatto che dormire. Qualche volta apriva gli occhietti rugosi da vecchio saggio. Sembrava mi fissasse con tutta la stanchezza del mondo. Le bastava una carezza sul viso per riprendere a dormire.
Poi mi dicono: Ha provato ad attaccarla? Io: No. Sta dormendo. E loro: Eh, la deve svegliare.
Già c’aveva sonno. In più c’aveva una mamma imbranata. Morale. “Difficoltà di attacco”.
Ero totalmente inetta. Mi mettevo di fianco. Distesa. Ci provavo a darle il capezzolo. Ma alla fine dovevo chiamare le nurse ogni volta per farmi aiutare.
“Lei ha il capezzolo piccolo. Bisogna sagomarlo un poco”.
Sagomarlo voleva dire torcerlo tra pollice e indice e ficcarlo nella bocca dell’infante con sadismo degno di Freddy Krueger. Lo facevano loro, le perverse nurse, al posto mio. La tenera pelle del mio capezzolo da adolescente cominciava già a sgretolarsi.
“Tenga il seno all’aria. Ci spalmi sopra un po’ di colostro. Vedrà che passa”.
Estiqaatsi. Il male non passava. Anzi.
“Proviamo con il tiralatte”.
La prima volta che mi sono attaccata a quell’aggeggio infernale mi sentivo un po’ come un limone già spremuto al quale si cerca di cavare le ultime gocce. Non usciva un accidenti di niente.
Io: Ma quanto ci devo stare? Loro: Basta un quarto d’ora per seno.
Facciamo mezz’ora, dai. In totale un’ora di lieta tortura. Alla fine avevo ottenuto un paio di millilitri di un liquido giallo scuro. Che ne faccio di queste goccette? Mah.
Loro: Allora? Io: Eh, è uscito solo pochissimo. Loro: E dov’é? Io: Come dov’è? L’ho buttato via.
Avevo gettato nel lavandino il preziosissimo colostro, fonte di nutrimento indispensabile per il neonato nelle sue prime ore di vita. Mi avevano dato un biberon da 250 ml. Io, nella mia assoluta ignoranza, ero convinta di doverlo riempire tutto. Nessuno mi aveva detto che ne usciva pochissimo. E che ne bastava pochissimo. Sadiche bastarde.
La Bubi si attaccava. Si staccava subito. Si arrabbiava di brutto. Muoveva la testa come una forsennata cercando la tetta. Se la trovava, si aggrappava con le gengive alla punta. E io vedevo le stelle.
Io: Ma è normale che faccia così male? Loro: Eh, sì. Voi mamme di oggi non siete abituate al dolore.
Estiqaatsi.
La Bubi cominciava a recuperare un po’ di peso. Io riuscivo qualche volta ad attaccarla senza l’intervento delle perverse nurse. Ma ero goffa, impacciata, rigidissima. Dovevo avere il cuscino da allattamento ben sistemato, lo sgabellino per rialzare le gambe, la poltrona comoda. Sennò non ci riuscivo. E la Bubi non doveva essere troppo arrabbiata. Cosa molto rara, visto che la poverina cominciava a svarionare di brutto per la fame.
Ma era tutto nella norma secondo loro. Via, a casa, avanti il prossimo. Ci telefoni se ha problemi.
Problemi? Ne ho una caterva di problemi. Tra le congratulazioni e i regalini ho i capezzoli in fiamme, non riesco nemmeno a farmi il bidet e mi viene tanto da piangere. Ma va tutto bene. Tutto bene.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...