La difficile arte dello sdrammatizzo

“Oggi la Vale si è arrabbiata.”

“Perché?”

“L’avevo spinta. Ma per sbaglio, eh? Gliel’ho detto che non avevo fatto apposta, ma lei continuava a piangere.”

“E allora?”

“Allora le ho raccontato dei piedi del Papais che puzzano. E le è passata.”

Risolvere i conflitti facendoci sopra una risata. Ottima tecnica. La Bubi la applica anche con il Bubino, a volte.

Se lui se la prende per una cosa, si mette a saltellare davanti a lui come un folletto facendo facce buffe. Impossibile resistere. E infatti il Bubino ride e tutto finisce lì.

Peccato che abbiamo dei pessimi esempi di barzellettieri in politica. Perché forse lo sdrammatizzo sarebbe un ottimo metodo anche per gli adulti.

Pubblicità

6 thoughts on “La difficile arte dello sdrammatizzo

  1. sacrosante parole (=, a volte anche tra adulti basterebbe una battuta per evitare di rimanere musoni per una giornata intera! (=

  2. Più che lo Sdrammatizzo, mi pare lo Sputtanaggio del povero Papais!
    Tipo Pelloni che un giorno platealmente disse: ho fatto una scoreggia! come il papà!!

    • Allora rettifico: i piedi del Papais NON puzzano! Profumano di gelsomino e di fragoline di bosco. E’ solo nella fervida fantasia della Bubi che fioriscono certe dicerie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...